Si intitola “Arcipelago Italia. Progetti per il futuro dei territori interni del Paese” il Padiglione Italia curato dall’architetto Mario Cucinella alla prossima Biennale di Architettura di Venezia. Il […]
Parla indiano quest’anno il famoso Pritzker Prize: il “Nobel” dell’architettura è stato assegnato nei giorni scorsi all’architetto Balkrishna Doshi, primo progettista indiano a ricevere questo prezioso riconoscimento. Premiato dalla […]
Bisognerà attendere il 2021 per vedere ultimato il grattacielo progettato dagli studi Carlo Ratti Associati e BIG nel cuore finanziario di Singapore: i due studi internazionali si sono […]
Ci sono voluti sette anni per portare a termine il progetto del nuovo campus di Amazon al centro di Seattle: a fine gennaio Jeff Bezos ha inaugurato “Le […]
Inaugurato alla fine del 2017, il nuovo Bloomberg Institute, sede londinese della multinazionale dell’informazione statunitense, è l’edificio per uffici più sostenibile al mondo. Progettato dallo studio Foster+Partners, il […]
Il recupero di uno storico pontile lungo le coste della regione inglese dell’East Sussex, a opera dello studio di architettura londinese de Rijke Marsh Morgan, si è aggiudicato l’edizione […]
Settimana scorsa vi abbiamo presentato i progetti vincitori del Gran Premio Internazionale e del Gran Premio Nazionale Italia dell’edizione 2017 del BigMat International Architecture Award (se vi siete […]
È andato allo studio parigino Lacaton & Vassal il Gran Premio Internazionale della terza edizione del BigMat International Architecture Award ’17. Con il progetto di riqualificazione e ampliamento […]
Con la sua superficie di 33.700 mq la biblioteca di Tianjin Binhai, in Cina, è la biblioteca più grande del mondo. Progettata in soli tre anni dallo studio olandese […]
Manca poco meno di un mese all’apertura del Museo del Louvre di Abu Dhabi: dopo dieci anni di attesa ecco che finalmente il pubblico di tutto il mondo potrà […]