Inaugurata a maggio 2022 la biblioteca Gabriel García Márquez di Barcellona è stata eletta la miglior biblioteca pubblica del mondo durante l’ottantottesimo Congresso mondiale delle biblioteche e dell’informazione […]
Ha debuttato con una torre colorata a Manhattan il celebre studio di architettura MVRDV che ha firmato a New York il suo primo progetto negli Stati Uniti. Costruita […]
Una mostra per celebrare la creatività e la visione di una delle coppie più famose dell’architettura contemporanea: fino al 15 ottobre la Royal Academy of Arts di Londra […]
La Green Obsession dello studio Stefano Boeri Architetti ha vinto l’SDG Action Award, gli “Oscar” dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU che nell’ambito della campagna SDG Action […]
Un premio che valorizza e promuove l’architettura italiana attraverso le opere realizzate da progettisti italiani o attivi in Italia, il cui impegno è rivolto all’innovazione, alla qualità del […]
Fungere da centro di comunicazione virtuale per la comunità globale del design: è questo l’obiettivo di Metropia Metaverse, il progetto sviluppato nel metaverso da Zaha Hadid Architects e […]
BiM, dove Bicocca incontra Milano, è un progetto di rigenerazione urbana sostenibile, efficiente ed etico, che entro il 2026 trasformerà un edificio iconico del quartiere Bicocca di Milano […]
Nominato dall’Emporis Skyscraper Award come “il miglior nuovo grattacielo del mondo” nel 2022, The Valley svetta con le sue tre torri di 67, 81 e 100 metri nel […]
Un architetto che ha influenzato con il suo lavoro diverse generazioni di progettisti: quest’anno compie 90 anni Álvaro Siza, tra i maestri dell’architettura contemporanea, vincitore del Pritzker Prize […]
Una piattaforma che censisce le architetture italiane dal 1945 a oggi: è finalmente online il progetto Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi, promosso e avviato nel 2002 […]