Sartorialità e attenzione al dettaglio, funzionalità ed estetica. Andrea Castrignano, testimonial di BigMat Italia, racconta i trend della ristrutturazione e lancia un messaggio: i prodotti ecosostenibili devono esserselo anche nel prezzo.
Gli italiani rinsaldano il rapporto con la casa, che diventa ancora più importante. Sempre più forte l’esigenza di rinnovare, grazie anche ai bonus, e il primo ambiente da ristrutturare è il bagno: luogo del benessere e del comfort.
Materiali versatili: cartongesso e colore sono alleati preziosi per risolvere molteplici esigenze architettoniche creando design su misura e soluzioni “intelligenti”.
Secondo la Conferenza nazionale sul Clima l’edilizia gioca un ruolo determinante per raggiungere gli obiettivi 2030 e anche l’interior design è chiamato a fare la sua parte.
Con il giurato italiano, l’architetto Nicola Di Battista, parliamo del prestigio del Premio, dei vincitori, ma anche dell’architettura post pandemia e di filiera.
Dalla nuova palette Clearness dell’HABIMAT COLOR COLLECTION alle innovazioni per la salubrità degli ambienti, come sentirsi protetti, tranquilli e sereni grazie al colore.
Se il comfort abitativo passa in primis attraverso parametri termici, acustici e persino il colore, non c’è dubbio che anche le finiture d’interni giochino un ruolo fondamentale.
Torna l’ambito Premio BigMat International Architecture Award. La quinta edizione mette al centro il comfort abitativo e l’edilizia del vivere quotidiano.