Per celebrare i cento anni della Hsb Stockholm, una delle più importanti imprese di costruzione del Paese scandinavo, è stato indetto un concorso per la realizzazione, entro il 2023, del nuovo quartier generale della società. Tra i progetti presentati, il più affascinante è sicuramente quello proposto dagli studi di architettura CF Møller e Dinell Johansson. Si tratta del Wooden Skyscraper, edificio di 34 piani che dovrebbe diventare il grattacielo in legno più alto del mondo.
La struttura in legno, completamente ecosostenibile e che promette di essere più resistente al fuoco rispetto ad acciaio e cemento, sarà ricoperta di pannelli solari che garantiranno l’autosufficienza energetica e termica, mentre decine di alberi saranno piazzati nella parte esterna dell’edificio. I 34 piani saranno occupati non solo da appartamenti, ma anche da bar e servizi scolastici. Gli ideatori affermano che l’intera massa di legno utilizzata per costruire questo edificio sarà costituita dal 15% di acqua. Nel caso si verificasse un incendio, l’acqua evaporerebbe impedendo alla struttura di prendere fuoco.
Nel Wooden Skyscraper ciascun appartamento sarà reso completamente autosufficiente nei consumi grazie al fotovoltaico e al solare termico, trasformando le terrazze vetrate in un filtro tra l’interno in legno e il paesaggio verde dei giardini esterni, dove la natura sarà la padrona.
Giardini pensili ricopriranno i gradoni che formano la copertura del neo green building, aumentando l’efficienza termica dell’involucro; un sistema per il recupero dell’acqua piovana permetterà all’edificio di ridurre i consumi idrici, mentre una “torre del vento” lascerà uscire l’aria calda e viziata verso l’alto creando spazio per l’aria più fresca e pulita.
Le altre due squadre in gara sono il team di Equator Stockholm con Mojang (Minecraft) e Utopia Architects con Rosenberg Architects.
Approfondimenti
Clicca qui per scoprire di più sulla progettazione e costruzione di sistemi costruttivi in legno e le soluzioni offerte da BigMat.
“Wenn Bene spielen will, dann spielt er” oder so ähnlich muss es Jens Keller gesagt haben. Es ist allerdings fraglich, ob er Sonntag fit sein wird, nachdem er unter der Woche im Training aussetzen musste.