Le opportunità del settore del riscaldamento nella rivendita edile. di Alberto Nicolli, responsabile Settore Fuoco BigMat Edilklima Group 12/2024 Negli ultimi anni il settore del riscaldamento ha […]
La new generation dell’architettura italiana: Stefano Larotonda, miglior giovane al BMIAA ’23. di Enrico Molteni, architetto e giurato del BigMat International Architecture Award ’23 12/2024 Vincitore della […]
La kermesse internazionale si conferma un appuntamento irrinunciabile per scoprire le innovazioni e le nuove frontiere del mondo ceramico. Ecco le più interessanti selezionate dal team HABIMAT. di […]
Dal 2016 il regno saudita ha intrapreso un’importante operazione di investimenti infrastrutturali, commerciali, energetici e residenziali per 1,5 trilioni di dollari. Un’opportunità che il mondo edile non può […]
Innovazioni, tecnologie e normative: l’industria ceramica è sempre più ecologica. di Gianluca Orrù 12/2024 L‘industria ceramica ha compiuto grandi progressi in termini di sostenibilità, grazie a innovazioni tecnologiche […]
L’architettura è un gesto collettivo e tutti ne sono protagonisti. È questo il pensiero di Francesca Torzo, nuova giurata italiana del BMIAA ’25. di Michela Pesenti 12/2024 Per […]
Alla settima edizione del Premio Internazionale di Architettura BigMat una nuova categoria per consolidare il rapporto tra architetti, rivendite e imprese. di Francesca Negri 12/2024 Tutti per uno […]
Un’opera di forte impatto e di grande intensità: il Bivacco Fanton ad Auronzo di Cadore BL, firmato dallo studio DEMOGO di Treviso, è espressione del periodo positivo dell’architettura […]
Porta per interni Trame BigMat La porta per interni BigMat, appartenente alla collezione Trame di Bertolotto, coniuga le forme, i colori e la tradizione dei serramenti in legno […]
Si aggira oltre i 2,7 miliardi di euro il valore della climatizzazione in Italia nel 2023 secondo i dati di Assoclima e, sebbene il comparto abbia subito un […]